Fotografia 1 di
Bibbona (Livorno)

Offre fotografie dei posti, raccoglie webcam e informazioni, segnala sagre feste ed eventi regionali

Bibbona (LI) - La chiesa di Santa Maria della Pietà, alle porte del paese. L'edificio risale alla fine del Quattrocento e pare sia stato realizzato ad opera di Vittorio Ghiberti e Ranieri da Tripalle. La pianta è a croce greca, con una grande cupola centrale con volte a vela. All'interno sono conservate diverse opere. L'immagine della Pietà (sull'altare maggiore), una tavoletta a tempera per la quale la leggenda vuole origine antichissima. Si stima che la tavoletta, di ambiente fiorentino, risalga al XIV secolo. Degni di nota sono anche la Trinità, tela attribuita al pittore seicentesco Cesare Dandini, e gli arredi realizzati in marmo del XVII secolo, tra i quali un bel ciborio inserito in un tabernacolo dipinto con i Santi Bernardo, Paolo, Tommaso e Stefano - Fotografia dicembre 2009
Foto > Successiva >>

<< Galleria << Fotografie della Toscana

alt

Il paese di Bibbona (LI) ha origini molto antiche ed è nominato già dal periodo etrusco. Bibbona è stata legata alle vicende del Granducato di Toscana con la politica di popolamento della Maremma e le bonifiche di Pietro Leopoldo e di Leopoldo II. La leggenda narra che il castello di Bibbona fosse uno dei più forti e robusti di tutta la Maremma. Il centro storico del paese è un dedalo di vicoli e viuzze sulle quali si affacciano edifici in pietra ancora ben conservati. Tra gli edifici principali si ricordano la Pieve di Sant'Ilario, la Fonte di Bacco, La Rocca e la chiesa di Santa Maria della Pietà.