Fotografia 2 di
Bibbona (Livorno)

Offre fotografie dei posti, raccoglie webcam e informazioni, segnala sagre feste ed eventi regionali

Bibbona (LI) - Il palazzo civico, sede attuale del Municipio di Bibbona. In basso sulla destra si scorge l'antico arco sotto al quale sgorga la fonte di Bacco. L'acqua della fonte servivano le cannelle della Bacchina e del Bacco e infine un lavatoio e un abbeveratoio. La figura di Bacco è rappresentata con grappoli d’uva fra la chioma ed un fiasco di vino in mano - Fotografia dicembre 2009
<< Precedente < Foto > Successiva >>

<< Galleria << Fotografie della Toscana

alt

Il paese di Bibbona (LI) ha origini molto antiche ed è nominato già dal periodo etrusco. Bibbona è stata legata alle vicende del Granducato di Toscana con la politica di popolamento della Maremma e le bonifiche di Pietro Leopoldo e di Leopoldo II. La leggenda narra che il castello di Bibbona fosse uno dei più forti e robusti di tutta la Maremma. Il centro storico del paese è un dedalo di vicoli e viuzze sulle quali si affacciano edifici in pietra ancora ben conservati. Tra gli edifici principali si ricordano la Pieve di Sant'Ilario, la Fonte di Bacco, La Rocca e la chiesa di Santa Maria della Pietà.