Fotografia 2 di Monticiano (SI)

Offre fotografie dei posti, raccoglie webcam e informazioni, segnala sagre feste ed eventi regionali

Monticiano (SI) - Piazza Sant'Agostino, la principale del paese. Sulla sinistra il municipio, al centro la chiesa di Sant'Agostino. La chiesa ha un prospetto romanico in marmo con rosone, mentre l'interno, realizzato in una unica navata, presenta uno stile barocco a capriate.All'interno sono custoditi una tela di Rutilio Manetti, cinque altari, il Cristo Morto ovvero una stupenda scultura in gesso e sull'altare principale un'urna contenente il corpo del patrono di Monticiano, il Beato Antonio Patrizi - Fotografia Novembre 2009
<< Precedente < Foto > Successiva >>

<< Galleria << Fotografie della Toscana

alt

Monticiano è un comune di poco più di 1400 abitantiin provincia di Siena, non lontano da Chiusdino e da San Galgano. Il paese si erge su una collina a 375 metri di altitudine nel verde della comapagna toscana tra il fiume Merse ed il torrente Gonna. Il paese sembra avere origini antichissime e pare che il nome Monticiano sia una storpiatura dell'originale Monte di Giano. Durante il medioevo il borgo è passato sotto il dominio di Siena, mentre prima apparteneva a Volterra. Tutto intorno al paese si estendono fitti boschi a macchia mediterranea e a valle campi e prati della campagna toscana.Monticiano è il paese che ha dato il natale a Luciano Moggi, al poeta Filenio Gallo alias Filippo Galli, al ex calciatore di serie A Carlo Petrini e allo scrittore Giordano Bruno Guerri.