Fotografia 8 di Torre del Sale
e della foce del Cornia, Piombino (LI)

Offre fotografie dei posti, raccoglie webcam e informazioni, segnala sagre feste ed eventi regionali

Torre del Sale e Foce del Cornia, Piombino (LI) - L'edificio fortificato di Torre del Sale con le sue antiche mura sorge sulla spiaggia accanto alla foce del fiume. L'edificio serviva a difendere le saline di Piombino delle quali si hanno notizie dal 1094. Nel tempo la struttura è stata ampliata e modificata per altri scopi. In attesa di un restauro l'edificio si presenta come un rudere - Fotografia ottobre 2012
<< Precedente < Foto > Successiva >>

<< Galleria << Fotografie della Toscana

alt

Il fiume Cornia nasce sulle colline metallifere sul monte Aia dei Diavoli, nei pressi del paese di Sasso Pisano. Attraversando tre province, quella di Pisa, Grosseto e Livorno, dopo circa 50 chilometri si getta nel mar Tirreno nel fra Piombino e Follonica.
In realtà il tratto finale del corso del fiume è stato modificato e l'attuale foce è una canalizzazione artificiale. Della foce originale è rimasto il Fosso Cornia vecchio in località Ponte d'oro nei pressi del Porto delle Terre Rosse.
Ora il Cornia dopo aver originato la Val di Cornia sfocia nella zona chiamata Torre del Sale.
La zona deve il suo nome alla presenza di un antico edificio fortificato che serviva a proteggere le antiche saline di Piombino.
Delle saline sono menzionate in documenti risalenti al 1094.
In seguito l'edificio è stato ampliato e modificato.